Ingredienti
per 4-6 persone:
-
400
g di lasagne secche oppure 12 crepes
-
600
g di asparagi
-
½
litro di besciamella
-
1
etto di speck tagliato a fettine
-
200
g di mozzarella
-
70
g di parmigiano grattugiato
-
1
pizzico di sale
-
20 g circa di burro
Procedimento
(preparazione: 35 min. cottura: 30 min.)
Per preparare
le lasagne con asparagi e speck iniziate pulendo gli asparagi:
eliminate la parte finale del fusto nel punto in cui si spezza,
quindi lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente. Se usate gli
asparagi verdi non è necessario pelarli. Cuocete gli asparagi in
acqua bollente salata per 7-8 minuti, oppure al vapore, scolateli
bene e fateli raffreddare. Tagliateli quindi a tocchetti, lasciando
intere le punte. Tagliate lo speck a striscioline.
Fate fondere a
fuoco basso 15 g di burro in un’ampia padella, quindi unite lo
speck e fatelo rosolare a fuoco basso per un minuto. Unite quindi
anche gli asparagi, avendo cura di tenere da parte qualche punta
che vi servirà da decorazione.
Salate se
necessario e fate insaporire per un paio di minuti, quindi
spegnete il fuoco. Preparate una besciamella piuttosto liquida (qui
trovate la ricetta). Tagliate la mozzarella a cubetti. Sporcate
il fondo della teglia con un cucchiaio o due di besciamella.
Coprite il
fondo con uno strato di lasagne o di crepes, quindi
distribuitevi sopra un po’ di besciamella, qualche pezzetto di
asparagi e di speck, qualche cubetto di mozzarella e una generosa
manciata di parmigiano.
Coprite con un
altro strato di lasagne e continuate formando allo stesso modo
almeno altri 3 strati.
Terminate con
uno strato di besciamella su cui disporrete le punte di asparagi
tenute da parte. Completate con qualche fiocchetto di burro e
con una generosa manciata di parmigiano. Cuocete le lasagne con
asparagi e speck nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 30
minuti se avete usato le crepes, 40 se invece avete usato una sfoglia
secca che non richiede bollitura. Accendete il ventilato o il grill
per gli ultimi 2-3 minuti per far dorare le lasagne in superficie.
Sfornatele e fatele riposare per 5 minuti prima di tagliarle.
Servite le
lasagne con asparagi e speck ben calde, se volete spolverizzandole
con altro parmigiano.